Ogni spazio conta: rendi redditizi cortili, terrazze e patîo dimenticati

Da spazio inutilizzato a opportunità di business: la nostra guida per rendere unici tutti gli spazi della struttura ricettiva

Trasforma gli spazi inutilizzati dell'albergo
Anche nelle strutture più ottimizzate, a volte si nascondono angoli dimenticati: cortili trasformati in depositi, terrazze spoglie, patîo anonimi o parcheggi coperti sotto-sfruttati. Spazi che, con un piccolo investimento creativo, possono generare redditività e rafforzare il brand della tua struttura.

Perché ripensare gli spazi “morti”?
Gli spazi esterni, se valorizzati, possono diventare veri e propri asset strategici. Oggi l’ospite cerca esperienze uniche e ambienti suggestivi da condividere sui social. Ogni area riconvertita non è solo un’estensione del servizio, ma un punto di contatto emozionale e commerciale.

Vantaggi concreti:
  • Nuove fonti di reddito (affitto spazi per eventi o shooting).
  • Incremento del valore percepito dell’hotel.
  • Maggiore visibilità sui social grazie a spazi “instagrammabili”.
  • Fidelizzazione e attrazione di target differenti (aziende, professionisti, creator).
Idee di trasformazione: esempi adattabili
- Da cortile a giardino eventi
Un semplice cortile utilizzato come deposito può essere trasformato in:
  • Giardino con area lounge.
  • Location per eventi privati o aziendali.
  • Spazio per brunch domenicali o aperitivi serali.
Consiglio: coinvolgi un paesaggista o designer lper creare un ambiente originale e coerente con lo stile dell’hotel.

- Rooftop Bar o Urban Garden
Una terrazza inutilizzata? È il luogo ideale per:
  • Un rooftop bar con vista panoramica.
  • Un piccolo orto urbano a tema bio (sempre più richiesto).
I rooftop attraggono clienti locali e turisti, aumentando l’affluenza anche nei periodi di bassa stagione.

- Spazi modulari per eventi e co-working
Un patîo o un parcheggio coperto può diventare:
  • Uno spazio eventi per workshop o team building.
  • Un set fotografico o show-room temporaneo.
  • Area coworking, con noleggio giornaliero o settimanale.
La modularità degli spazi permette di adattarsi alle esigenze di clienti diversi, generando reddito continuo.

- Coinvolgi creativi locali
Collaborare con artisti, designer e artigiani del territorio aiuta a:
  • Dare un’identità visiva unica agli spazi.
  • Creare angoli perfetti per selfie e post social.
  • Integrare elementi di storytelling locale nella struttura.
Ogni metro quadrato conta
In un mercato sempre più competitivo, saper sfruttare ogni spazio del tuo hotel può fare la differenza. L'investimento iniziale verrà ampiamente ripagato dal ritorno economico e d'immagine.

Hai un cortile “morto” o una terrazza abbandonata? È il momento di trasformarli nel tuo prossimo spazio redditizio.

Se vuoi ispirarti a soluzioni concrete o scoprire arredi, strutture modulari e accessori per creare spazi eventi e giardini urbani, contattaci per una consulenza su misura.
Filtra per anno