Utile approfondimento per conoscere la sigla di classe di reazione al fuoco

Approfondimento sulla normativa europea UNI EN 13501 di classificazione di reazione al fuoco

La norma comunitaria UNI EN 13501-1 codifica e classifica i materiali sulla base di tre parametri:
  • Classe di reazione al fuoco (da A1 a F)
  • Produzione di fumo (s1, s2, s3)
  • Produzione di gocce incandescenti (d0, d1, d2)
1. D-s2, d0
Questa sigla si riferisce a un materiale da costruzione (come ad esempio i pannelli di legno con cui sono realizzati i nostri mobili) e indica:
  • D: Classe di reazione al fuoco. Significa che il materiale è combustibile, ma ha una contribuzione limitata all'incendio. È la quarta classe in ordine di prestazione (dopo A1, A2, B e C).
  • s2: Quantità di fumo sviluppato durante la combustione. s2 indica una quantità media di fumo (s1 = bassa, s2 = media, s3 = alta).
  • d0: Gocce incandescenti o particelle infiammate che cadono. d0 indica nessuna goccia infiammata (quindi il massimo livello di sicurezza in questa categoria).
In sintesi: un pannello con classificazione D-s2, d0 è moderatamente infiammabile, sviluppa una media quantità di fumo e non produce gocce incandescenti, quindi ha un comportamento accettabile in caso d’incendio.
 
2. Dfl-s1
Questa classificazione è molto simile ma con una “fl” in più, che indica l’uso per pavimenti (floorings), non riguarda i mobili ma la inseriamo allo scopo di fornire un'informazione completa.
  • Dfl: “D” è la classe di reazione al fuoco, mentre “fl” = flooring (pavimentazione).
  • s1: In questo caso indica bassa produzione di fumo, migliore di s2.
Quindi Dfl-s1 si riferisce a un materiale da pavimentazione combustibile, ma con una contribuzione limitata al fuoco e bassa produzione di fumo.
 
Differenze tra le due sigle
Sigla Tipo di prodotto Reazione al fuoco Produzione di fumo Gocce incandescenti
D-s2, d0 Costruzione/mobili Limitata Media Nessuna
Dfl-s1 Pavimentazione Limitata Bassa Non indicata (non richiesto)
 
Applicazioni pratiche
  • D-s2, d0: Pannelli di legno per mobili, rivestimenti, pareti, controsoffitti.
  • Dfl-s1: Rivestimenti in legno per pavimenti (es. parquet, laminati, vinilici).